- pregare
- pre·gà·rev.tr. (io prègo) FO1. chiedere umilmente qcs. a qcn.: ti prego di ascoltarmi; lo pregò di un favore; pregò suo fratello che lo aiutasse; pregare qcn. per qcs., per ottenerla | farsi pregare, non concedere facilmente ciò che viene richiesto: è uno che ama farsi pregare; non farsi pregare, acconsentire subito e volentieri a fare qcs.Sinonimi: domandare, 1invitare, richiedere, sollecitare.2. rivolgersi devotamente a Dio o una divinità per adorarlo, ringraziarlo, chiedere perdono, invocare grazie per sé o per altri: pregare il Signore, Gesù Cristo, la Madonna, i santi; pregò Dio che l'aiutasse; pregò Dio di esaudirlo | ass., recitare preghiere: è intenta a pregare; pregare tra sé, in silenzioSinonimi: implorare, invocare, supplicare.3. LE con il compl.ogg. della cosa che si chiede, implorare, invocare: e prego anch'io nel tuo porto quiete (Foscolo)4. FO invitare, sollecitare con cortesia o, anche, con autorevolezza qcn. a fare qcs.: ti prego di parlare più forte; ti prego, mi presti quel libro?; siete pregati di fare silenzio | in formule di cortesia: si accomodi, La prego!Sinonimi: esortare, 1invitare, sollecitare.5a. LE con uso antifr., imprecare: crudeli bestemmie sopra del tuo capo e del tuo Grande cominciò a pregare (Boccaccio)5b. BU desiderare, augurarsi che qcs. accadaSinonimi: augurarsi, auspicare.\DATA: ca. 1050.ETIMO: lat. prĕcāri, der. di prex, precis "preghiera".
Dizionario Italiano.